FARMACI DA PORTARE IN
VIAGGIO
Ricordate naturalmente di
portare in valigia una buona scorta degli stessi farmaci che assumete
quotidianamente o ricorrentemente (es. antidiabetici, antipertensivi, ecc.,
così come antidolorifici se soffrite di emicranie o dolori articolari,
antiallergici, anche d’emergenza, se siete a rischio di allergie, e così via):
non è sempre agevole o possibile approvvigionarsi localmente dei farmaci
necessari.
Accanto ad essi, quelli
per le evenienze più a rischio, e cioè:
e quant’altro di
particolare vi possa essere eventualmente suggerito in sede di consulenza
medica.
Inoltre, i soliti
cerottini, fazzolettini disinfettanti, e, in caso di soggiorni nei quali
potreste trovarvi in situazioni di particolare emergenza e/o disagio, anche
siringhe monouso, laccio emostatico, bende, garze, disinfettante liquido,
cotone emostatico, succhiaveleno, disinfettante per acqua (es. Euclorina o
Steridrolo).
In ultimo, per la
conservazione di alcuni farmaci, ricordate di proteggerli da elevate
temperature che potrebbero alterarli diminuendone l’efficacia.
Poiché in alcuni Paesi
l’importazione di farmaci è soggetta a restrizioni, portate con voi almeno una
prescrizione medica recente.