Compensi per prestazioni professionali guida, accompagnatore ed interprete turistico

gruppo-monumenti

Informiamo gli Associati che la Regione Lazio da quest’anno non provvederà ad emanare indirizzi per la fissazione di tariffe o compensi per le professioni turistiche.
Di seguito il testo pubblicato sul sito dell’Agenzia Regionale:
“L’Amministrazione Regionale intende conformarsi agli indirizzi espressi dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato   – AS1135 – PREVISIONI CONTENUTE IN ALCUNE LEGGI REGIONALI E PROVINCIALI IN MATERIA DI PROFESSIONI TURISTICHE – del 1 luglio 2014 e fino ad ora disattesa, in cui si intende richiamare l’attenzione sulle distorsioni della concorrenza e del corretto funzionamento del mercato che derivano dalle disposizioni concernenti la fissazione dei compensi minimi o di riferimento degli operatori turistici.
Si rileva che l’Autorità già si era espressa in materia ( [V. segnalazione AS81, del 7 gennaio 1997, “Attività di guida, interprete ed accompagnatore turistico”; segnalazione AS456, del 3 luglio 2008, “Discipline regionali e delle due province autonome in materia di guide turistiche”; segnalazione AS914 del 25 gennaio 2012, “Bozza di decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri sulle professioni turistiche”. Cfr. anche Segnalazione AS541, del 15 giugno 2009, “Disciplina della professione di maestro di sci e delle scuole di sci in Valle d’Aosta”.) segnalando l’importanza di abrogare tutte le disposizioni contenute nelle discipline regionali vigenti che prevedono tariffe minime, fisse o massime, poiché limitano la concorrenza tra operatori.
Pertanto non si provvederà ad emanare indirizzi per la fissazione di tariffe o compensi per le professioni turistiche.”

Cordiali saluti.
Fiavet Lazio
La Segreteria
Prot. 32/17 – News 19