TI LANCIAMO UNA SFIDA – TI LANCIAMO UNA SFIDA GLOBALE
TI LANCIAMO UNA SFIDA GLOBALE EUROPEA – TI LANCIAMO UNA SFIDA GLOBALE EUROPEA SPAZIALE
HAI UN’IDEA PER IL TURISMO? – HAI UN’IDEA PER INDIVIDUARE SOLUZIONI NUOVE?
HAI UN’IDEA PER RENDERE PIU’ COMPETITIVA LA TUA AZIENDA?
HAI UN’IDEA PER TROVARE UNA NUOVA DESTINAZIONE SOSTENIBILE?
HAI UN’IDEA PER TROVARE UNA NUOVA DESTINAZIONE SULLA BASE DEI PRINCIPI DELLA TUTELA DELL’AMBIENTE, DELLA BIODIVERSITÀ E DEGLI ECOSISTEMI, ANCHE NELL’INTERESSE DELLE FUTURE GENERAZIONI?
LA TUA IDEA POTREBBE MIGLIORARE SE UTILIZZASSI DATI DI NAVIGAZIONE SATELLITARE E DATI DI OSSERVAZIONE DELLA TERRA?
RACCOGLI LA NOSTRA SFIDA!
CREA LA TUA SQUADRA E PARTECIPA ALL’HACKATHON CASSINI DAL 12 AL 14 MAGGIO!
Prendono il via le iscrizioni per partecipare alla terza edizione del CASSINI Hackathon, la competizione lanciata dalla Commissione Europea per stimolare l’uso delle tecnologie spaziali e dei dati satellitari per lo sviluppo di nuove applicazioni e servizi.
L’Hackathon si svolgerà in contemporanea in 10 differenti località europee, dal 12 al 14 maggio 2022, con l’obiettivo di riunire giovani talenti, programmatori, imprenditori, studenti, ricercatori e persone che lavorano per organizzazioni non profit, in un ambiente stimolante con tutor, mentor e sessioni formative dedicate.
La Regione Lazio tramite Lazio Innova organizzerà per l’Italia questa importante manifestazione insieme a prestigiosi partner quali: l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Lazio Connect, GEO-K, Agenzia Spaziale Italiana, Telespazio, e-GEOS, Fiavet Lazio, Ribomar, Spaceexe, Ashoka, Nicolaus-Valtur.
Le sfide che saranno lanciate durante l’Hackathon riguarderanno la salvaguardia ambientale e la digitalizzazione nel settore del turismo.
I partecipanti si raggrupperanno in team e dovranno creare soluzioni e servizi innovativi attraverso l’utilizzo di dati di navigazione satellitare Galileo & EGNOS e di osservazione della Terra Copernicus, combinandoli con le tecnologie digitali emergenti (ad es. machine learning, realtà aumentata/virtuale o blockchain).
Le tematiche entro le quali dovranno essere sviluppate le nuove soluzioni riguarderanno:
In palio Premi in denaro e servizi per i team vincitori:
Il team 1° classificato parteciperà al Demo Day del 19 maggio insieme ai vincitori delle altre edizioni europee e potrà avere accesso fino ad ulteriori 100 ore di mentoring del Programma Cassini.
Per maggiori informazioni: https://hackathons.cassini.eu/italy
Per partecipare, iscriviti al seguente LINK