PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA TURISMO ACCESSIBILE
Informiamo i nostri Associati che il Settore Turismo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo ha emanato un bando nazionale rivolto agli operatori pubblici e privati che si sono distinti nella realizzazione di esperienze o iniziative di eccellenza, intese a facilitare l’accesso ai servizi turistici da parte di persone con esigenze speciali.
L’iniziativa, posta in essere dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo, deriva da una proposta presentata alla Commissione Europea – Direzione Generale Impresa e Industria – e prevede la collaborazione di ENIT, del Coordinamento regionale turismo, delle Federazioni del turismo Confturismo, Federturismo e Assoturismo, di FITUS – Federazione italiana del turismo sociale, di AITR – Associazione italiana per il turismo responsabile, oltre che di Alitalia e Trenitalia.
V
erranno quindi selezionati tre soggetti delle categorie della ricettività, ristorazione, fruizione del patrimonio, cultura e tempo libero, che abbiano prodotto – con i lavori presentati – miglioramenti nelle condizioni di accesso ai servizi turistici e abbiano contribuito ad elevare gli standard qualitativi sia nell’industria turistica sia nella vita delle comunità locali.
Le schede di candidatura, compilate in ogni parte e corredate da tutta la documentazione richiesta, dovranno essere inviate a mezzo posta raccomandata entro e non oltre il 6 Dicembre 2013 (farà fede il timbro postale) esclusivamente a: “Premio Europeo di Eccellenza per il Turismo Accessibile” – Settore Turismo MIBACT DPCM 21.10.2013 (già Ufficio per le Politiche del Turismo del Dipartimento affari regionali, turismo e sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri) – Via della Ferratella in Laterano, 51 – 00184 ROMA.
Precisiamo altresì che gli Associati che compileranno la domanda n. 7 della scheda di candidatura, dovranno indicare per quali motivi – a loro avviso – il progetto da loro presentato risponde ai “CRITERI GENERALI STABILITI DALLA COMMISSIONE EUROPEA”. Tali criteri – riferiti ai progetti sono:
Entro il 31 gennaio 2014 il Comitato di Valutazione del Premio provvederà a scegliere, tra coloro che hanno risposto al bando, i tre soggetti (un vincitore e due “runners up”) da segnalare alla Commissione Europea.
Alleghiamo alla presente il bando e la scheda di candidatura, scaricabili anche dal sito del Ministero al seguente link:
Cordiali saluti.
Fiavet Lazio
La Segreteria
Prot. 243/13- news 126 – dal sito: www.fiavet.lazio.it
All. 1 News 126 – Scheda candidatura al bando.doc
All. 2 News 126 – Bando.pdf