In data 15/9/2020 ‘ stato pubblicato sul sito del Mibact l’avviso con il quale il Ministero dà attuazione al D.M. 12 agosto 202 e detta i termini e le modalità di presentazione della richiesta per accedere al fondo di cui all’art. 182, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77.
I soggetti beneficiari del contributo sono le agenzie di viaggio e i tour operator, che, al momento della presentazione dell’istanza, esercitano attività di impresa primaria o prevalente identificata dai codici ATECO 79.1, 79.11 e 79.12.
Per presentare la domanda le agenzie di viaggio e i tour operator dovranno avere i seguenti requisiti :
A partire dalla data del 21 settembre 2020 (ore 10:00), per una durata di 15 giorni lavorativi, dunque fino al 9 ottobre 2020 (ore 17:00), si potrà presentare la domanda di accesso al contributo utilizzando la procedura automatizzata che sarà resa disponibile sul sito https://sportelloincentivi.beniculturali.it
Per accedere alla procedura il rappresentante dell’impresa si dovrà identificare con lo SPID o con la CNS (dispositivo di firma digitale);
Effettuata l-identificazione si potrà:
Ai fini della valutazione del contributo teorico, l’impresa dovrà inserire:
Attenzione : Il calcolo del contributo teorico spettante viene eseguito direttamente dal sistema e visualizzato sullo schermo. Tale valore risulta teorico in ragione di quanto previsto dall’art. 3, comma 5, del D.M. 12 agosto 2020 : “Qualora il totale teorico dei contributi da erogare sia superiore all’ammontare delle risorse disponibili per le finalità di cui al presente decreto sul fondo di cui all’articolo 182, comma 1, del decreto-legge n. 34 del 2020, la Direzione generale Turismo provvede al ricalcolo proporzionale per tutti i richiedenti ammessi.”
Il sistema effettuerà in autonomia i controlli preliminari che potranno bloccare l’accesso alla compilazione dell’istanza da parte delle imprese che non soddisfino i requisiti di ammissibilità in base alle informazioni presenti nel Registro delle imprese e fornirà all’impresa la motivazione del blocco
Sarà disponibile un manuale operativo per l’utilizzo della piattaforma ed e’ prevista una assistenza tecnica giornaliera (dal lunedì al venerdì compresi), dalle ore 9:00 alle ore 17:00, accessibile ai seguenti contatti:
numero telefonico dedicato 06 64892120
email dedicato : helpdesk.bandi.mibact@infocamere.it
Nota bene : A partire da venerdì 18 settembre 2020 sarà comunque disponibile la possibilità di procedere ad effettuare prove di autenticazione e di attribuzione delle deleghe, ma non si potrà inviare l’istanza).
Come già comunicato nella circolare del 24/8/2020 il metodo di calcolo, come indicato nell’art. 3 comma 3 del DM del 12/08/2020, sarà lo stesso già utilizzato per l’accesso al “Contributo a fondo perduto” , infatti viene determinato applicando le stesse percentuali utilizzate per il calcolo del contributo a fondo perduto :
– 20% per le realtà con ricavi non superiori a 400.000 euro nel periodo di imposta
precedente a quello in corso;
– 15% per le realtà con ricavi tra 400.000 euro e 1.000.000 di euro nel periodo di
imposta precedente a quello in corso;
– 10% per le realtà con ricavi tra 1.000.000 di euro e 50.000.000 di euro nel periodo di
imposta precedente a quello in corso;
– 5% per realtà con ricavi superiori ai 50.000.000 di euro nel periodo di imposta
precedente a quello in corso.
L’erogazione dei contributi avverrà entro il termine di 30 giorni lavorativi dalla data ultima di presentazione delle istanze
Attenzione : L’erogazione del contributo ai beneficiari è effettuato subordinatamente alla verifica della regolarità contributiva dell’impresa e alla verifica inadempimenti ai sensi dell’art. 48 bis del d.P.R. 601/1973, secondo le disposizioni vigenti.
La Direzione Generale Turismo potrà procedere ad effettuare verifiche amministrativo-contabili, al fine di accertare la regolarità delle dichiarazioni rilasciate. Nel caso in cui queste ultime contengano elementi non veritieri, verrà disposta la revoca del contributo assegnato, con recupero delle somme eventualmente versate, maggiorate degli eventuali interessi e fatte salve le sanzioni di legge
DOCUMENTAZIONE:
1. DDG Turismo 15 settembre 2020, rep 35, recante Avviso pubblico ai sensi dell’art. 3, comma 1, del Decreto Ministeriale 12 agosto 2020;