Trenitalia – Programma PICO
Nel quadro delle attività svolte con Trenitalia per il rinnovo del contratto con le ADV il tavolo di lavoro FIAVET/TRENITALIA ha affrontato anche la migrazione da SIPAX a PICO. Di comune accordo si è deciso di predisporre un costante aggiornamento sulle criticità che la migrazione comporta agli Agenti di Viaggio. Di seguito si inviano le principali indicazioni pervenute da Trenitalia, relative alle problematiche più ricorrenti che si sono riscontrate ed alle segnalazioni inviate dalle Associazioni regionali.
COMUNICAZIONI TRENITALIA
1) Aggiornamento FIREFOX procedure e modalità operative (vedi allegato)
Trenitalia ci informa ha già inviato alcuni suggerimenti e procedure da seguire affinché la versione di FIREFOX fornita insieme a PICO non venga aggiornata (V. di Allegato), in sintesi si dichiara a FIREFOX di non voler aggiornare la versione. l’ultima versione di Firefox Portable Esr rilasciata da Mozilla va in conflitto con alcune funzionalità di PICO rendendolo inutilizzabile. In particolare, quando Firefox notifica la disponibilità della nuova versione (si veda la schermata successiva), se si accetta l’aggiornamento cliccando sul tasto “Aggiorna Firefox”, si ottiene il risultato di non permettere più apertura di Pico e si rende necessario re-installare la versione di Firefox fornita da Trenitalia e l’applicativo.
1)
2) Mancata stampa CP sui PDF Clienti
Rispetto all’anomalia riscontrata da alcune agenzie di viaggio in questi giorni a causa della quale il PDF che riceve il cliente non riporta il CP è stato risolto questa domenica (21 dicembre), per i biglietti invece già emessi è possibile informare il cliente, se non già informato dai nostri canali, che il cambio può essere fatto anche senza il CP: attraverso l’ ID Tagliando presso le biglietterie, agenzie e Freccia Desk o attraverso l’acquisizione ottica del bar code presente sul PDF presso le Self Service;
3) Emissione biglietti regionali
Per l’emissione dei biglietti regionali l’anomalia riscontrata è stata rimossa.
4) Antivirus Norton
Per quanto riguarda il problema che hanno avuto alcune agenzie con aggiornamento
Antivirus Norton la soluzione attualmente adottata è la disattivazione momentanea dell’antivirus per reinstallare, in ogni caso anche su questo tema verrà fornita una procedura consigliata. Attualmente l’analisi del problema è in corso a cura dei Fornitori, stanno verificando l’ID delle transazioni segnalate per individuare i punti critici
Cordiali saluti
Fiavet Lazio
La Segreteria
Prot. 206/14 – News 119– Vai al sito: www.fiavet.lazio.it
All. News 119 – Aggiornamento Firefox PICO.pdf