Iata – sistema a punti
Lo scorso 5 dicembre si è tenuta a Roma la 39.a riunione dell’APJC Italia, nel corso della quale, la FIAVET, unitamente alle altre rappresentanze agenziali, ha richiesto l’estensione all’Italia di quanto già previsto in Europa in merito ai criteri di valutazione dello staff.
La IATA ha ricordato che i corsi di formazione sono ormai da considerarsi volontari,
parimenti le Associazioni hanno confermato l’impegno comune a mantenere elevato
il livello professionale del personale della rete distributiva agenziale.
In pratica, il sistema dei punteggi è da considerarsi superato, mentre rimane condizione
necessaria per l’accreditamento ed il mantenimento della qualifica di agente IATA di
avvalersi di almeno due persone qualificate nella vendita del trasporto aereo e nelle
problematiche contabili relative alla biglietteria.
Degno di nota il lavoro svolto dalla Commissione Trasporti Fiavet, coordinata da Massimo Caravita e di cui fanno parte anche alcuni Consiglieri e un Associato Fiavet Lazio, per la risoluzione di questa annosa problematica e il costante impegno teso alla migliore definizione di altri temi importanti, quali l’insolvenza dei vettori aerei e la revisione dei criteri finanziari.
Cordiali saluti.
Fiavet Lazio
La Segreteria
Prot. 315 – news 154 – Dal sito: www.fiavet.lazio.it