Dichiarazioni UNICO ed IRAP 2013 – differimento dei termini di versamento dovuti dai soggetti economici per i quali sono stati elaborati gli Studi di settore
Informiamo gli Associati che, con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 giugno 2013 – pubblicato in G. U. n. 139 del 15 giugno scorso – è stato prorogato all’8 luglio 2013 il termine entro il quale è possibile effettuare, senza maggiorazione, i versamenti dovuti dai soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore e che risultano dai modelli di dichiarazione UNICO e IRAP 2013.
Si precisa che il nuovo termine di versamento riguarda tutti i contribuenti (persone fisiche e non), che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore, indipendentemente dall’esistenza di cause di esclusione o di inapplicabilità, e che dichiarano ricavi o compensi non superiori al limite stabilito dalla legge.
Rientrano pertanto in tale provvedimento anche le Agenzie di Viaggi ed i Tour Operator che applicano lo Studio di settore VG78U 2013 – periodo d’imposta 2012 – e che hanno dichiarato ricavi non superiori ad € 5.164.569.
Versamenti prorogati
Per i predetti soggetti sono differiti i versamenti di tutte le imposte risultanti dalle dichiarazioni e quindi, l’Irpef e l’Ires, ma, anche, per esempio, la cedolare secca sugli affitti, ecc.
Nuove scadenze
I versamenti possono essere effettuati:
a) entro l’8 luglio 2013, senza alcuna maggiorazione;
b) oppure dal 9 luglio al 20 agosto 2013, maggiorando le somme da versare dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.
La proroga dei termini si applica anche a coloro che partecipano[1] a società, associazioni ed imprese, in regime di trasparenza ed ai contribuenti che adottano il regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità.
Cordiali saluti.
Pierluigi Fiorentino
(Responsabile Servizi Fiscali)
Fiavet Lazio
La Segreteria
Prot.142/13 – News 65 – Vai al sito: www.fiavet.lazio.it
Roma, 18 giugno 2013