Corsi Formativi gratuiti sulle Reti d’Impresa
Informiamo gli Associati che Confcommercio Roma organizza specifici percorsi formativi gratuiti, destinati ad imprenditori, professionisti e manager che vogliano approfondire le tematiche legate alle “Reti d’Impresa”.
Le “Reti di Impresa” rappresentano una libera aggregazione tra imprese con l’obiettivo di accrescere le rispettive competenze e capacità d’innovazione.
Le imprese unite in una rete potranno, quindi, avere l’opportunità di sviluppare e migliorare il proprio business, e di usufruire delle agevolazioni eventualmente disponibili.
I corsi si terranno presso la sede di Confcommercio di Roma, Via Marco e Marcelliano 45 (zona Piazza dei Navigatori), secondo il seguente calendario:
CORSO FORMATIVO PER IMPRENDITORI
Obiettivi
Offrire strumenti basilari di conoscenza, riflessione e operatività sulle reti di impresa agli imprenditori o loro dipendenti che poi diventeranno i cardini della rete da realizzare.
Contenuti
Il corso offrirà una rassegna dei principali strumenti, delle tipologie di aggregazione di impresa e di facilitazione verso start up integrativi nell’ottica delle reti di impresa. Verrà proposto un atteggiamento comparativo, che metta oggettivamente in relazione le varie possibilità di aggregazione.
Calendario
Data |
Orario |
Docente |
Argomenti trattati |
28 Maggio 2013
|
9:00 – 13:00 |
Pier Francesco Milana |
Reti di impresa e contratto di rete, case history
|
28 Maggio 2013
|
14.00 ‐ 18.00 |
Dott. Giorgio Di Egidio
|
Gestione amministrativa, fiscale e finanziaria della rete |
4 Giugno 2013 |
9.00 – 13.00 |
Pier Francesco Milana |
Ciclo di vita della rete e governance |
4 Giugno 2013 |
14.00 – 18.00 |
|
Testimonianze di 2 manager di rete e dibattito |
CORSO FORMATIVO PER PROFESSIONISTI E MANAGER
Obiettivi
Offrire strumenti basilari di conoscenza, riflessione e operatività sulle reti di impresa ai professionisti nella loro attività di contatto e supporto agli imprenditori interessati a strutturarsi in aggregazioni in rete, per il miglioramento delle performance aziendali e la realizzazione di progetti di investimento comuni.
Contenuti
Il corso è strutturato in tre sessioni formative. Nel corso delle prime due verranno approfonditi gli aspetti normativi e di gestione amministrativa, fiscale e finanziaria della rete.
L’ultima sessione sarà diretta ad approfondire il ciclo di vita della rete, dalla nascita alla governance, con pianificazione e controllo delle attività svolte dall’aggregazione.
Calendario
Data |
Orario |
Docente |
Argomenti trattati |
11 giugno 2013 |
9:00 – 13:00 |
Pier Francesco Milana |
Reti di impresa e contratto di rete, case history |
11 giugno 2013 |
14:00 – 18:00 |
Dott. Riccardo Mascetti |
La struttura normativa del contratto di rete, elementi obbligatori e facoltativi |
18 Giugno 2013 |
9:00 – 13:00 |
Dott. Giorgio Di Egidio |
Gestione amministrativa e fiscale della rete |
18 Giugno 2013 |
14:00 – 18:00 |
Dott. Riccardo Mascetti |
Gestione finanziaria e finanza di rete |
25 Giugno 2013 |
9.00 – 13.00 |
Pier Francesco Milana |
Ciclo di vita della rete e governance |
25 Giugno 2013 |
14:00 – 18:00 |
Testimonianze di due manager di rete e dibattito |
Gli Associati interessati dovranno inviare la scheda di adesione allegata a area.ricerca@confcommercioroma.it e per conoscenza a organizzazione@confcommercioroma.it.
Le domande saranno accettate fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Per ogni eventualità, è possibile far riferimento a Claudio Cavese (06/68437350, e-mail organizzazione@confcommercioroma.it).
Cordiali saluti.
Fiavet Lazio
La Segreteria
Prot. 121/13- news 51 – dal sito: www.fiavet.lazio.it
All. 1 News 51 – Corsoimprenditori.pdf
All. 2 News 51 – CorsoprofessionistieManager.pdf